Presentiamo questo Bilancio Sociale, che racconta un altro anno di fatiche e di soddisfazioni in Pedevilla, una Azienda ormai storica, ma tutta proiettata verso il futuro. Il bilancio sociale illustra il contributo che una organizzazione imprenditoriale produce attraverso la sua attività specifica in termini di occupazione, di diffusione di valori (equità, tolleranza, solidarietà, mutualità) e di rafforzamento della sussidiarietà orizzontale, coerenti con la propria mission. Il bilancio sociale è dunque un momento di valutazione, in cui rileggiamo quello che abbiamo fatto e cosa ha portato come risultato e come valore aggiunto. Questo è il primo anno del nuovo Consiglio di Amministrazione e il mio primo mandato come Presidente, un anno denso di avvenimenti e cambiamenti, che si chiude con leggerissima positività, nonostante le avversità del sistema macroeconomico, caratterizzato dal post pandemia e dal conflitto bellico che ancora insiste nell’Europa dell’est. A tutti i soci, ai lavoratori e ai fornitori ed ai nostri Clienti, un grazie per l’impegno e per la grande disponibilità mostrata e l’augurio di riuscire sempre a mantenere vivo lo spirito di servizio e di collaborazione verso i temi di sostenibilità ambientale e sociale.
Alla stesura di questo documento hanno collaborato i differenti livelli dell’organizzazione, in particolare la Direzione, i Responsabili e Coordinatori dei servizi e dell’Area Amministrativa. La metodologia utilizzata per la redazione del Bilancio Sociale ha visto la condivisione dei dati con il Consiglio di Amministrazione. L’opera di condivisione vuole essere da un lato un modo per poter controllare la coerenza tra obiettivi strategici, mission, modalità di operare; dall’altro lato è uno strumento per mostrare la trasparenza dell’azienda.
Questa prima Relazione di impatto segna per Pedevilla un punto di svolta rispetto al passato, con l’intento di inserirsi in un solco innovativo nel quale la Società intende operare e restare per altri 50 lunghi anni, con specifica attenzione alla sostenibilità e all’attenzione all’impatto generato dalle proprie azioni. La trasformazione in Società Benefit è solo il primo passo di un percorso, con il quale Pedevilla, intende posizionarsi come leader “ecosostenibile” nel settore della ristorazione collettiva, con uno spiccato impegno in favore delle comunità e dei territori di afferenza. La strada è certamente ancora lunga, ma l’invito è di continuare a operare con logiche di orientamento al Bene Comune, unendo le forze di tutte le realtà della nostra filiera, affinché anche gli ostacoli all’apparenza più insormontabili diventino superabili grazie a un impegno condiviso.
Il presidente
Nicola Pedevilla